Galleria d'Arte Antonio Gargiulo
1942
Nasce a Castellammare di Stabia. Trascorre l’infanzia a Scanzano ove manifesta la sua predisposizione all’arte. Disegna, scolpisce, frequenta varie botteghe di fa- legnami, intagliatori, fabbri. Incoraggiato dal padre amante della poesia, ideali- sta, intraprende gli studi artistici, la scuola d’arte a Sorrento, poi l’Accademia die Belle Arti a Napoli.
1962
Partecipa al Premio “Cittá di Sorrento”.
1964
Partecipa al Premio Nazionale “Posillipo”.
1965
Palazzo delle Esposizioni, Roma. Dopo la morte della madre abbandona l’Accade- mia, parte poi militare in Sardegna.
1966
Trasferito a Roma, frequenta le gallerie di Via Margutta.
1967
Comincia un periodo di intensa attivitá di mostre collettive e personali.
1968
La prima mostra a Pesaro ove tornerá piú volte in concomitanza di importanti rassegne sul teatro e sul nuovo cinema. Le lotte operaie e le manifestazioni studentesche di questi anni influenzeranno la sua pittura giá consolidata e forte- mente espressiva. Seguiranno numerosi viaggi di lavoro e visite ai piú im- portanti musei europei, tra cui Parigi, Atene, Mosca, Amburgo. Dopo una lunga attivitá pittorica si dedica, da diversi anni ormai, alla scultura con sempre maggiore interesse. Inquadrare Gargiulo stilisticamente non é facile, talmente vasta é la sua sfera d’interessi. Un filo commune lega tutte le sue ricerche sulla luce, sul volume e sulla materia: la figura umana.