Viva la cucina tradizionale
Verdure, legumi ed erbe fresche sono gli ingredienti più importanti della cucina cilentana. Poco grasso, poco sale - questa è tradizione. Il sapore aromatico dei piatti e l`olio di olive che facciamo dai propri uliveti. Il pesce fresco viene dai pescatori del posto. Pasta fatta in casa, pizza e pane con il forno a legna. Salumi, pancetta, speck di propria produzione, e vino del posto. Una specialità del Cilento sono i liquori: Finocchietto, Mirto e Limoncello.



















Esempi
Pasta Fagioli
Pasta Fagioli è una zuppa di pasta di fagioli tradizionale.
Risotto ai funghi porcini
Risotto con funghi porcini appena colti della regione.
Sciambielle - Melanzane della Cilentana
Melanzane ripiene, condite con pomodoro e basilico
Antipasti Cilentani
Ciambotta, Melenzane saltati in padella, Zucchini ecc.
Salsa di capperi e olive
Una deliziosa salsa con aglio, olive, capperi e pomodori freschi.
Risotto con Frutti di Mare
Risotto ai frutti di mare, con il pescato fresco della giornata.